Castel Sant'Angelo

Custode silenzioso sulle rive del Tevere, unisce la forza della pietra al soffio della fede, tra terra e cielo.

Castel Sant'Angelo roma
Castel Sant'Angelo roma

Situato a pochi passi dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, all’altra estremità di Ponte Sant’Angelo, si erge imponente il Mausoleo di Adriano, conosciuto anche con il nome di “Castel Sant’Angelo”.

Nel corso della storia l’edificio ha subito diverse modifiche, da monumento funerario ad avamposto fortificato, da oscuro e terribile carcere a splendida dimora rinascimentale che vede attivo tra le sue mura Michelangelo, da prigione risorgimentale a museo.

Il castello custodisce, al suo interno, numerose collezioni di arte e storia riconducibili a tre nuclei principali costituiti dalle vestigia romane del mausoleo imperiale, dal castello fortificato e dagli appartamenti papali.

All’interno della Basilica potrete trovare alcune reliquie della mangiatoia di Betlemme, in cui fu adagiato Gesù Bambino.
Inoltre Santa Maria Maggiore è conosciuta per la Sacra immagine della “Salus Populi Romani” ovvero la “Salvezza del Popolo Romano” immagine che rappresenta la SAnta Vergine con in braccio il Bambino Gesù.
Papa Francesco, prima di partire per un viaggio APostolico e al rientro, è solito recarsi ai piedi della Vergine omaggiandola con dei fiori.

COME ARRIVARE

Partendo da Casa Madre Speranza è facile raggiungere Castel Sant’Angelo sia in auto che con i mezzi pubblici.