La nostra Cappella dell'Amore Misericordioso è adornata di opere prestigiose.
Dopo la morte della Madre Fondatrice, Madre Esperanza di Gesù Alhama Valera, le sue figlie Ancelle dell’Amore Misericordioso, in sua memoria, hanno voluto rappresentare alcuni episodi significativi della sua vita. Così hanno chiesto all’artista Igino Cupelloni, ormai molto anziano, di dipingere n° 14 quadri, o icone, che sono stati disposti all’interno della cappella, nella navata centrale, in alto.
9. Madre Esperanza a Roma, nella Villa Certosa, di fronte all’attuale sede della nostra Casa, al di là della strada, mentre accoglie, cura e guarisce tante persone ferite dai bombardamenti dell’ultima guerra. Sullo sfondo si vede la zona di San Lorenzo al Verano, il quartiere più colpito dalle bombe.
10. Madre Esperanza restituisce viva ad una mamma la figlioletta che era stata uccisa da una bomba. Gesù ha compiuto il miracolo per le preghiere di Madre Esperanza, commosso dal dolore di quella mamma.
11. Madre Esperanza osserva il fatto seguente: sulla via Casilina passava un carrettiere con un carico di cassette di frutta. Il cavallo inciampa e fa cadere tutta la frutta sulla strada. Il carrettiere si ferma, ma invece di mettersi a raccogliere la frutta e imprecare contro il cavallo che aveva causato quel danno, si china sul cavallo, lo porta sul ciglio della strada e gli fascia con amore la zampa ferita. Madre Esperanza poi così ha spiegato il fatto: Gesù, quando noi sbagliamo e ci pentiamo, ci cura e ci guarisce con il suo perdono, l’amore e la sua misericordia. Non ci castiga né ci rimprovera.
Via Casilina 323
00176 ROMA RM
+39 06 278601
+39 06 27860818 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.