Colosseo Fori Romani e Palatino

Simbolo eterno di Roma, il Colosseo ci ricorda che la vera forza resiste nel silenzio e attraversa i secoli.

Colosseo

Il Colosseo si trova sull’area compresa tra i colli Palatino, Esquilino e Celio, precedentemente occupata dal laghetto artificiale della Domus Aurea di Nerone.

Il Colosseo è l’anfiteatro più grande del mondo.

In antichità il Colosseo veniva utilizzato dai romani per manifestazioni e spettacoli sportivi con i famosi gladiatori.

Sull’area circostante si erge il colle Palatino, dove secondo la leggenda, ha inizio la storia di Roma con l’uccisione di Remo da parte del fratello Romolo.

Vicino al Colosseo sorge il Foro Romano che era la sede commerciale, civica e amministrativa della città antica.
Augusto scelse simbolicamente il colle come luogo della propria abitazione, che era costituita da diversi edifici, tra cui anche la Casa di Livia.

Successivamente il colle Palatino divenne sede dei palazzi imperiali: la Domus Tiberiana, la Domus Transitoria e poi la Domus Aurea.

COME ARRIVARE

Partendo da Casa Madre Speranza è facile raggiungere il Colosseo sia in auto che con i mezzi pubblici.