Crocifisso dell’Amore Misericordioso

Il Crocifisso dell’Amore Misericordioso è un’opera dello scultore Lorenzo Cullot Valera, che è stata realizzata in Spagna nel 1931. Il crocifisso accoglie con le sue braccia tese, aspettando con serenità e incoraggiando ad avere fiducia.

Gesù Amore Misericordioso sulla croce ci ricorda il sacrificio del Calvario; l’Ostia bianca è la rinnovazione quotidiana di quel sacrificio sull’altare dell’Eucaristia.

La croce poggia su di un globo, il mondo, sul quale si trovano anche una corona regale ed un libro aperto: il Vangelo. Nel libro è scritto “Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato” e sul cuscino che sostiene la corona è scritto “Sei, o Cristo, il Re della Gloria”. Gesù Amore Misericordioso vuole regnare sul mondo portandolo all’amore.

E’ caratteristica l’espressione del volto che trasmette una grande serenità, pur in mezzo al dolore e alla sofferenza. Gesù, ancora vivo sulla croce, con lo sguardo rivolto al cielo, è nell’atteggiamento di supplicare il Padre: “Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno”.

Sul petto si vede il cuore rosso con la scritta ”Charitas”. Come devono essere grandi i palpiti del suo amore per arrivare ad essere contento di soffrire fino a morire!

Con la sua sofferenza ci offre la prova e la misura del suo grande Amore.

Crocifisso dell’Amore Misericordioso